Download Trading Systems & Money Management di QTLab

Download Trading Systems & Money Management di QTLab

➤ SCARICA Trading Systems & Money Management

🎓 Stai cercando il corso Trading Systems & Money Management di QTLab? Allora sei nel posto giusto! Una delle soluzioni più smart ed economiche per accedere a contenuti formativi di qualità è Guruflix – la piattaforma di streaming perfetta per chi vuole imparare in modo flessibile, moderno e senza stress. Su Guruflix trovi migliaia di corsi firmati dai formatori più amati e seguiti 🔝, inclusi quelli di QTLab. E la cosa migliore? Puoi seguirli gratis ogni mese grazie ai nostri piani in abbonamento! 💥

Per scaricare gratis il corso Trading Systems & Money Management, ti basta attivare uno dei tre piani disponibili su Guruflix: BASE, PRO o PREMIUM.
🔹 Con il piano BASE ottieni 5 corsi gratuiti al mese e un 30% di sconto su tutti gli altri.
🔸 Con il piano PRO hai accesso a 15 corsi gratis al mese e uno sconto del 40%.
🌟 Il piano PREMIUM è il più completo: sblocca 30 corsi gratuiti ogni mese, con uno sconto del 50% e la possibilità esclusiva di scaricare i video offline per studiare dove e quando vuoi, anche senza connessione! 📲

Vuoi guardare il corso Trading Systems & Money Management anche offline? Nessun problema! Solo con il piano PREMIUM puoi scaricare i video direttamente sul tuo dispositivo. Ma non è tutto: con tutti i piani puoi comunque scaricare materiali didattici (come PDF, file di lavoro, esercitazioni) e accedere alla community esclusiva del corso per confrontarti con altri studenti e ricevere supporto. 🤝💬

Non dimenticarlo: i corsi che sblocchi gratuitamente ogni mese restano accessibili per sempre, finché mantieni attivo l’abbonamento. 📚 Costruisci la tua libreria di formazione personale passo dopo passo, senza spendere una fortuna. Cerca subito “Trading Systems & Money Management QTLab” su Guruflix, scegli il piano che fa per te e inizia a imparare da oggi. 🚀

➤ SCARICA Trading Systems & Money Management

In Trading Systems & Money Management l’attenzione è posta sulla scelta del dimensionamento della posizione o Position Sizing, ovvero su come decidere correttamente l’importo da investire per contenere il rischio di perdita, e sulla gestione della posizione, ovvero sulle scelte di Scaling IN e Scaling OUT e alcuni accorgimenti per la gestione del rischio.

Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Decisioni relative a come dimensionare correttamente la prossima operazione;
  • Money Management, ovvero i modelli di gestione del denaro;
  • Analisi statistica dello storico delle operazioni;
  • Gestione dello Scaling In e dello Scaling Out;
  • Stop e target dinamici;
  • Uscite frazionali e analisi della distribuzione delle operazioni;
  • Controllo del rischio in tempo reale.

Tutte queste tematiche sono affrontate attraverso una serie di lezioni e pratiche, con l’ausilio di strumenti come StrategyLAB e codice Easy Language, che potranno essere impiegati direttamente nelle proprie strategie.

In particolare, il corso si concentra sulle modalità di uscita da una posizione, spiegando come gestire l’equity line del sistema e come fare trading su di essa. Vengono anche illustrate tecniche di controllo del rischio, come l’analisi Montecarlo per contenere il DrawDown entro una certa soglia predefinita e la Trade Dependency per individuare le condizioni per lo Scaling IN e lo Scaling OUT.